Attualità Homepage Musica

Auld Lang Syne

Ultimo giorno di scuola per la Gran Bretagna in Europa. La Brexit da oggi è realtà. Al Parlamento Europeo a Strasburgo i deputati si alzano in piedi e intonano ai colleghi inglesi, al loro ultimo giorno di servizio, l’Auld Lang Syne, il canto tradizionale scozzese dell’addio e della nostalgia per i vecchi amici ed il tempo passato insieme a loro.

Celebrità dovuta al fatto che per gli scozzesi divenne ben presto la canzone tradizionale di Hogmanay, il loro capodanno celtico. Con l’emigrazione scozzese dell’Ottocento in Nordamerica e un po’ in tutto il mondo, e con l’uniformazione progressiva di calendari ed usanze, Auld Lang Syne divenne alla fine la canzone tradizionale di Capodanno, tout court. In Italia è conosciuta come il Valzer delle candele. In Francia come Ce n’est qu’un au revoir, Non è che un arrivederci.

Anche se nel caso della Gran Bretagna e dell’Europa crediamo che non sarà così. Non tanto presto almeno.

Auld Lang Syne. Canta lo scozzese Rod Stewart.

Autore

Simone Borri

Simone Borri è nato a Firenze, è laureato in scienze politiche, indirizzo storico. Tra le sue passioni la Fiorentina, di cui è tifoso da sempre, la storia, la politica, la letteratura, il cinema.

Lascia un commento