17 ottobre 732, il primo esercito europeo della storia continentale, sotto la guida di Carlo Martello maggiordomo di palazzo del re merovingio Childerico, sconfigge a Poitiers, nell’odierna regione francese della Nuova Aquitania, l’esercito arabo di al-Ghafiqi, governatore dell’Andalusia.
Si trattava della massima penetrazione a nord nel cuore dell’Europa da parte di un esercito musulmano, e per quanto gli storici non ritengano la vittoria dei Franchi determinante sul piano militare, su quello psicologico non c’é dubbio che Poitiers segnò la fine del mito dell’invincibilità arabo/maomettana, e l’inizio della lenta e faticosa reconquista cristiana.

Lascia un commento